
PASTELLA E'...
…un piccolo esperimento di condivisione di cultura gastronomica.
Proviamo a portare in giro per l’Italia (e chissà dove altro) un approccio alla cucina vero, artigianale, divertente e naturale.
Un po’ fritto ma non solo.

Cucina Artigianale
Pastella non è solo fritto. Pastella è un’idea di cibo, una filosofia servita in modo raffinato e genuino. Pastella è un contenitore croccante e libidinoso con un cuore caldo, accogliente, autentico e rassicurante.
Vini Naturali
Ci mettiamo in viaggio per l’Italia e la Francia per proporvi l’essenza di piccole cantine che artigianalmente trasformano il succo d’uva in vino con il minimo intervento umano.

Eventi
Contenitore in tutti i sensi: le nostre botteghe sono spazi per conoscere vini, piatti e persone. Degustazioni musicate, show cooking, presentazioni e tanto altro per una cultura del buon mangiare e bere.LE NOSTRE BOTTEGHE
LA CUCINA DI PASTELLA
Pigneto
ROMA
Mercato Centrale
TORINO
Mercato Centrale
I CLASSICI PASTELLA


Supplì classico
Quello vero, quello alla romana

Supplì di Pastella
Risotto allo stracotto di manzo con provola affumicata

Cacio e Pepe
Il bucatino, panato e fritto

Montanara
Pizza fritta napoletana con pomodoro, basilico e parmigiano

Polpette di bollito
Stracotto di manzo, sfilacciato a mano, panato e fritto
I CLASSICI PASTELLA


French Fries
Patatine fritte con la ricetta originale in tripla cottura

Pizzella ripiena
Con verdure di stagione o con pulled pork e senape

Wrap di polpo
Piadina fatta in casa ripiena di polpo scottato o aringa, senape e aneto o verdure di stagione

Macco di fave
Crema di fave con pomodori saltati o altre verdure di stagione

Tre polli
Coscia marinata piccante, nuggets croccanti, alette marinate BBQ
Prenota Adesso
La Cucina di Pastella è un piccolo ristorante dove sperimentiamo le nuove ricette e serviamo i nostri classici.
Al Pigneto potrete anche godere di una interessante selezione di vino, rigorosamente naturale, frutto di tanti viaggi, conoscenze di persone che coltivano le vigne per lo più in Italia e in Francia.
PASTELLA, IL LIBRO
Questo libro prova a condividere la nostra esperienza gastronomica con alcune ricette
sperimentate in questi anni, facilmente replicabili a casa.
La cucina è curiosità, cultura, sperimentazione e contaminazione.
Sperimentate, divertitevi, divergete, prendete ciò che leggerete come spunto per creare dell’altro.
Buon appetito!

DICONO DI NOI

Gambero Rosso
“Da Pastella si beve vino naturale, selezionato da piccole realtà italiane e francesi, come pure champagne e Madeira. Tutto disponibile alla mescita, per tutta la giornata. Il menu annovera i classici della casa – supplì, bucatini cacio e pepe panati e fritti, polpette di bollito, baccalà in tempura, french fries con tripla cottura – ma anche proposte di street food che fanno a meno della frittura, tra wrap di polpo o insalata di pollo, macco di fave, sfizi di stagione, molti a base vegetale.”

Agrodolce
"Da Pastella a Roma si può scegliere tra supplì, classico o con verdure, crocchette, montanara (pizza fritta tipica napoletana) ma anche patatine e polpette, tutto rigorosamente fritto e declinato in ottica gourmet. Da bere vini e bollicine di piccoli produttori selezionati.”

Repubblica
“Martino Bellincampi, alias Pastella, va in soccorso a chi non riesce a rinunciare a un fritto: da lui si possono acquistare montanare, filetti di baccalà, supplì classici o con miele e guanciale”